MigrAzioni - il Blog

Uno spazio di riflessione sui processi migratori e le interazioni che innescano nelle società contemporanee.
Propone articoli di approfondimento sulle condizioni sociali e lavorative dei cittadini immigrati e dei rifugiati,
i mutamenti socio-economici che interessano il mercato del lavoro, i processi di impoverimento e di esclusione sociale,
le pratiche e le relazioni di potere che connotano la costruzione dell’alterità.

sabato 19 maggio 2018

A proposito del contratto Movimento 5 Stelle - Lega

›
di Antonio Ciniero Lo so, è un po’ come sparare sulla croce rossa, ma qualcosa, forse, può essere utile dirla a pr...
mercoledì 21 marzo 2018

"La scelta è nostra". L'Europa, le sue radici e i suoi confini: dalle persecuzioni nazi-fasciste alle stragi in mare.

›
Gli ebrei di Saint Martin Vesubie (photo Puntosanremo)   di ILARIA PAPA   Racconta Liliana Segre, nel suo libro "Sop...
mercoledì 14 febbraio 2018

Etnicizzare il sociale. Rischi e contraddizioni di un approccio esclusivo sull’identità e la cultura

›
Abstract della relazione che sarà presentata in occasione del Convegno  Riconoscimento, tutela e promozione sociale delle comunità...
domenica 4 febbraio 2018

L’Italia è attraversata dalla violenza razzista e sessista: è tempo di reagire

›
Photo credit: Ilaria Papa di Antonio Ciniero e Ilaria Papa     L’Italia è attraversata dalla violenza razzista e sessista. Ciò c...
martedì 16 gennaio 2018

da Radio Onda d'Urto. IMMIGRATI: LA POLITICA ELETTORALE ALLE PRESE CON UN’INVASIONE CHE NON C’E’

›
Fonte: Radio Onda d'Urto  Sono 841 i migranti sbarcati in Italia nelle prime due settimane di gennaio, il 64% in meno risp...
martedì 9 gennaio 2018

Una società policulturale che pone nuove sfide (articolo Gazzetta del mezzogiorno 9-1-2018)

›
di Antonio Ciniero I primi cittadini stranieri non comunitari arrivano nel Salento attorno agli anni ‘80. Provengono dal Marocco, d...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi scrive

  • Antonio Ciniero
  • ilaria p.
Powered by Blogger.