MigrAzioni - il Blog

Uno spazio di riflessione sui processi migratori e le interazioni che innescano nelle società contemporanee.
Propone articoli di approfondimento sulle condizioni sociali e lavorative dei cittadini immigrati e dei rifugiati,
i mutamenti socio-economici che interessano il mercato del lavoro, i processi di impoverimento e di esclusione sociale,
le pratiche e le relazioni di potere che connotano la costruzione dell’alterità.

venerdì 25 novembre 2022

Le contraddizioni sono strutturali

›
  Quando si confonde il marketing con la politica i risultati non possono che essere quelli a cui stiamo assistendo. Quando immagini, slogan...
giovedì 29 settembre 2022

Reddito di cittadinanza “miti propagandistici” Vs dati reali

›
di Antonio Ciniero Il Reddito di Cittadinanza pare essere diventata la causa principale dei problemi del paese, sono mesi che il tema tiene ...
lunedì 26 settembre 2022

Un (breve) commento a caldo sui risultati elettorali

›
  di Antonio Ciniero “E' il tempo della responsabilità” ha detto commentando a caldo i risultati elettorali Giorgia Meloni. Risultati ch...
venerdì 6 maggio 2022

II Sessione - Dal lato oscuro del confine. Mobilità e diritti alle frontiere d'Europa

›
  Campi informali e pratiche di autorganizzazione Chair: Ivan PUPOLIZIO (Università degli Studi di Bari "Aldo Moro") Interventi di...
martedì 1 marzo 2022

Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2021 (Università del Salento)

›
I corsi di Laurea in Area Politologica, Servizio Sociale e in Governance Euromediterranea delle Politiche Migratorie, in collaborazione con...
venerdì 17 dicembre 2021

Intervista ad Avvenire: «Rom bulgari schiavizzati per la passata economica»

›
 link all'articolo qui «Quando una bottiglia di passata costa meno di un euro, possiamo essere certi che quei pomodori sono stati raccol...
sabato 11 dicembre 2021

A proposito dell’inchiesta del tribunale di Foggia sull’ennesimo caso di caporalato "scoperto"

›
  di Antonio Ciniero Il lavoro agricolo, soprattutto quello stagionale, si situa al centro delle innumerevoli contraddizioni che caratterizz...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Chi scrive

  • Antonio Ciniero
  • ilaria p.
Powered by Blogger.