Si
svolgerà il prossimo 22 e 23 novembre, a Lecce, presso l’aula Ferrari di
Palazzo Codacci Pisanelli (Piazzetta Arco di Trionfo 1), un importante convegno
sul tema dell’inclusione, esclusione e diseguaglianze sociali che investono i gruppi
rom in Italia. Al centro della riflessione del Convegno, Organizzato dall’International Centre of Interdisciplinary Studieson Migrations e dal Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell'Università del Salento,
gli effetti e le dinamiche innescate dalle politiche, dagli interventi pubblici
e dai processi socio economici
Al convegno parteciperanno studiosi, esperti e
attivisti, che sul tema conducono da anni lavori di fondamentale importanza per
il dibattito pubblico e scientifico, e rappresentanti istituzionali. Non mancheranno
operatori culturali e artisti che hanno saputo declinare inedite narrazioni
sul tema.
Tra gli altri, ci saranno gli interventi di: Tommaso Vitale (Science-Po, Parigi), Stefano Pasta (Università Cattolica Sacro Cuore di Milano), Roberto Bortone (Unar), Luca Bravi (Univerisità di Firenze), Carlo Stasolla (21 Luglio), Valeria De Martino (Istat) (il programma completo in locandina).
Tra
gli interventi programmati, hanno al momento confermato la loro presenza:
l'associazione Alteramente, Claudio Cavallo degli Original Mascarimirì, autore del
film Gitanistan - Lo Stato immaginario, Luciana Rinaldi... e siamo in attesa di
tante altre qualificate presenze!
Per restare aggiornati sui dettagli e gli aggionrmenti sul programma cliccare qui