Cerca nel blog

giovedì 5 maggio 2016

I gruppi rom nel Salento. Alcune note sui processi di interazione ed esclusione sul territorio

Antonio Ciniero



(Archivio "Gitanistan"- Claudio Cavallo Giagnotti)


pubblicato in osservazione
Introduzione
Presenze rom in Puglia e nel Salento nel tempo

La Puglia, e la penisola salentina in particolare, sono da sempre via di transito e punto di approdo tra oriente e occidente. Dai tempi più remoti fino all’oggi, genti molto diverse si sono avvicendate e hanno continuato a intrecciare i propri destini e le proprie storie su questo lembo di terra periferico e allungato nel Mediterraneo. Fra i tanti innumerevoli approdi, perduto dalla memoria popolare, quello, storico, di persone appartenenti alla popolazione romanì, una presenza che nei secoli è entrata a far parte di una storia e di un patrimonio culturale ed economico comune.
Nel Salento, le prime presenze rom si registrano ufficialmente a partire dal XVI secolo, anche se molto probabilmente, come ricorda Piasere (1988), alcuni gruppi vi giunsero già tra il XIV e il XV secolo, durante la prima avanzata dell’esercito ottomano verso l’Europa continentale, quando approdavano sulle coste che le cartine del tempo definivano appartenenti alla provincia di Terra d’Otranto. Tracce di interazioni con il territorio di persone di origini rom in Puglia, giunte con gruppi slavi e greco-albanesi provenienti dai Balcani, sono databili già con sicurezza nella seconda metà del Cinquecento e sono rintracciabili nella numerazione dei fuochi del 1574 dei centri minori del Salento. A Galatone, un feudo distante circa 30 km da Lecce, furono contati in quell’occasione “5 zingari” tra i fuochi straordinari presenti.[1] Anche se sicuramente numerosi furono gli spostamenti e le interazioni con gruppi rom presenti in altri feudi centro-meridionali della penisola (come quelli della Basilicata), è possibile far risalire a questo periodo la presenza di famiglie rom in diverse zone della regione, oltre che nella provincia di Lecce, anche nel tarantino, nel brindisino e nel foggiano, dove ancora vivono molti loro discendenti. 
Un secondo gruppo di cittadini di origine rom giunge nel Salento negli anni Ottanta e Novanta del Novecento, per la gran parte dall’ex-Jugoslavia e dal Kosovo. Giunti per motivi principalmente economici all’inizio, a partire dagli anni Novanta chi arriva in Puglia è in fuga dalle guerre che per tutta la decade insanguineranno i Balcani. Profughi dunque, che però non verranno mai riconosciuti come tali, ma che anzi la comoda etichetta di nomadi, invenzione delle istituzioni, costringe – in tutto il territorio pugliese - ad un nomadismo forzato dai continui sgomberi loro riservati o ad una vita all’interno di campi, veri e propri ghetti, per loro pensati, come nel caso di Lecce, o tollerati e semi-attrezzati, come nel caso di Modugno (Bari), dalle istituzioni. In pochi tra questi, per lo più autonomamente, sono riusciti nel corso degli anni ad uscire fuori dai campi e a vivere in abitazioni inserite nel tessuto urbano e sociale delle città pugliesi.
Un ultimo gruppo di cittadini di origine rom giunge in Puglia nella seconda metà degli anni Duemila. Si tratta, per lo più, di cittadini rumeni e di alcuni cittadini bulgari che, facilitati dall’ingresso nella comunità europea dei lori paesi, riescono a muoversi, senza grandi difficoltà, all’interno dell’area Schengen. Le loro condizioni d’inserimento sociale e abitativo sono molto eterogenee: c’è chi vive nei campi attrezzatati (è il caso di un gruppo rom rumeni che vive nel campo di Japigia della città di Bari), chi in abitazioni e chi ancora è costretto ad arrangiarsi come meglio può. Tra questi, diverse famiglie dormono in stabili lasciati all’abbandono: è quanto avviene nelle campagne del foggiano, soprattutto nell’agro di Ortanova, Zapponeta e di Lesina, dove non sono pochi i soggetti che prendono parte alla raccolta stagionale dei pomodori, tristemente nota per le condizioni paraschiavili del lavoro. Altri vivono in campi improvvisati e altri ancora, come nel caso di Lecce, oltre che in abitazioni, in tende da campeggio montate nelle vicinanze della stazione ferroviaria o in posti periferici della città (in alcuni casi, all’interno delle proprie autovetture).
Nelle pagine che seguono, si presenteranno alcune situazioni paradigmatiche relative ai processi di inclusione/esclusione di tre diversi gruppi di cittadini di origine rom presenti nel territorio salentino: i rom italiani residenti in alcuni comuni del Salento, il gruppo dei rom xoraxané attualmente residente nel campo sosta della città di Lecce e alcune famiglie di rom rumeni che vivono da qualche anno nella città di Lecce. L’intento che ci si prefigge, non è tanto quello di fare una ricostruzione quantitativa e puntuale delle presenze rom sul territorio, cosa peraltro ardua visti i noti problemi (sia metodologici che epistemologici) che implica l’operazione, né presentare le caratteristiche socio-economiche dei diversi gruppi, quanto, piuttosto, riflettere su come si costruiscano, politicamente e socialmente, le condizioni e i percorsi di inserimento e interazione su uno specifico territorio tra un gruppo di popolazione e la popolazione maggioritaria. Senza avere alcuna pretesa di generalizzazione, partendo da specifici casi, si cercherà di vedere in che modo incidano sulla vita e sui percorsi esistenziali dei singoli e delle loro famiglie le dinamiche migratorie, le decisioni politiche, i processi di interazione sociale e le modificazioni socio-economiche che contribuiscono a determinare le modalità in cui avvengono i processi di interazione e scambio tra gruppi rom e società maggioritarie.
Lo spazio maggiore sarà dedicato alla presentazione del caso dei rom xoraxané perché, sul territorio, è stato l’unico gruppo ad essere oggetto di specifici interventi politici e istituzionali. Nel caso dei rom xoraxané, come si avrà modo di vedere, sono stati proprio gli interventi pubblici a trasformare le questioni sociali poste dalla presenza di alcune famiglie in un problema a cui si è voluto rispondere con politiche etniche, rivolte cioè ad uno specifico gruppo che quelle stesse politiche hanno contribuito a definire in maniera omogenea sulla base di pregiudizi mutati, a loro volta, dalle prassi amministrative attuate in altre città di Italia. Nel caso dei rom italiani e rumeni invece, non si è avuto nel Salento un intervento politico e istituzionale loro diretto in quanto appartenenti ad uno specifico gruppo con caratteristiche radicalmente diverse da quelle del resto della cittadinanza, ma, quando si è avuto, è stato un intervento rivolto al singolo o alle singole famiglie, sia per quanto riguarda gli interventi dei servizi sociali, sia gli interventi di sostegno alla scolarizzazione. Inoltre, elemento di non secondaria importanza, nel caso delle famiglie rom salentine, il processo di interazione con la società maggioritaria è durato diversi secoli ed il loro inserimento è avvenuto inizialmente all’interno di un sistema-socio economico essenzialmente agricolo-artigianale dove le famiglie rom hanno occupato nicchie occupazionali (lavorazione di utensili e allevamento/commercializzazione equina) essenziali per il funzionamento del sistema economico  locale (Piasere, 1999). Si trattava dunque famiglie che, sebbene connotate socialmente, hanno svolto per secoli un ruolo fondamentale nel territorio.   


1. Le famiglie rom salentine: una storia di contaminazione

Non sono molti a conoscere l’esistenza di un cospicuo gruppo di famiglie rom che da, almeno tre secoli, è presente in diversi comuni della provincia di Lecce, tra cui Muro Leccese, Taurisano, Martano, Melpignano e Salice Salentino, solo per citarne alcuni. Si tratta di singoli e famiglie che vivono immersi nel territorio, ne fanno parte, contribuiscono alla sua crescita e alla sua trasformazione. Molti, tra loro, non parlano più romanes, alcuni non lo hanno mai parlato, alcuni rivendicano con orgoglio le loro origini rom, altri le nascondono, altri ancora non si pongono affatto il problema e c’è anche chi ignora di avere antenati rom. La casistica potrebbe continuare…  
L’immagine de “lu zingaru” fa parte dell’immaginario popolare tradizionale salentino. Era una figura dai tratti ben riconoscibili nelle comunità contadine del posto, per lo più legata ai mestieri artigianali che venivano tramandati di padre in figlio e ad attività economiche di supporto all’economia agricola su cui si reggeva la gran parte dei comuni della provincia leccese fino agli anni Settanta del Novecento. Tra i mestieri che tradizionalmente esercitavano le famiglie rom vi erano quelli legati all’allevamento e alla commercializzazione dei cavalli, la quasi totalità dei sensali nelle fiere di bestiame locali erano rom. L’allevamento e la commercializzazione del cavallo erano attività di centrale importanza in un’economia agricola in cui la lavorazione della terra era fondamentalmente legata alla trazione animale e al lavoro delle braccia dei contadini. Vi erano poi i mestieri artigianali legati alla lavorazione dei metalli e alla vendita di utensili da lavoro, sia per l’agricoltura, sia per i lavori domestici (la produzione di pentolame, per esempio). Ancora in tempi abbastanza recenti, erano le donne di origine rom che vendevano, durante le fiere e i mercati settimanali, i diversi tipi di ferri utilizzati per la preparazione della pasta fatta in casa e i ferri per lavorare la lana. Vi erano poi i mestieri artigianali legati alla riparazione di oggetti in creta, i cosiddetti “conza limme” nel dialetto locale, che giravano di paese in paese. Tutti mestieri che, con l’avvento della meccanizzazione in agricoltura, da un lato, e i più generali processi di modernizzazione, dall’altro, sono stati, di fatto, resi desueti e superati. In molti hanno quindi cambiato mestiere: i lavori “de li zingari” sono via via scomparsi o sono stati reinventati, come è avvenuto nel caso dei gestori delle macellerie equine ancor oggi quasi tutti discenti di queste antiche famiglie rom. 
Non sono molti gli studi che hanno ricostruito e analizzato questo spezzone di storia locale[2]. Eppure si tratta di una storia emblematica, che dimostra come processi, seppure lunghi, di interazione positiva siano possibili, soprattutto quando gruppi di persone non diventano oggetto di politiche emanate sulla base di uno specifico target etnico-culturale.  
Recentemente, a far emergere una parte di questo processo di interazione tra famiglie salentine rom e famiglie salentine non rom, mettendo insieme una narrazione diversa, fatta di memorie, immagini e voci di generazioni differenti, sono stati Claudio “Cavallo” Giagnotti e Pierluigi De Donno con il documentario Gitanistan (2014) (http://www.gitanistan.com). Quella raccontata da Gitanistan è storia del territorio, di esperienze di vita e di lavoro, di strade e di tentativi, prima di tutto personali, di aprire e chiudere confini sia identitari che sociali. È una storia che parla anche di successi[3], che fa vedere il processo di interazione tra rom e non rom al di fuori dei soliti cliché e, al contempo, riuscendo a sfuggire al rischio dell’edulcorazione. Gitanistan affronta anche il tema dei rapporti sociali che si creano su un territorio che, per definizione, sono asimmetrici e, poiché tali, spesso rimandano a dinamiche di esclusione e inferiorizzazione: non casualmente, nel film, che si regge sulle interviste di donne e uomini salentini di origine rom, sono soprattutto le parole delle donne a sottolineare le dinamiche dell’esclusione e dei pregiudizi da loro vissute durante gli anni della scuola, mentre lavoravano o nell’ambito dei rapporti sociali e famigliari. Sono le loro storie ad aiutarci a percepire tutto l’universo di valori di cui si sentono parte, ma anche a mettere in discussione l’idea monolitica che spesso si ha, non solo della comunità, ma anche della famiglia, e sono le loro testimonianze a far vedere come la cultura non sia un destino immutabile, ma un processo di costruzione e interpretazione continua, così come le tradizioni, lontane dall’essere elementi di divisione e chiusura - come un certo discorso politico (ma non solo) vorrebbe - siano null’altro che il frutto dell’incontro e della contaminazione che avviene tra i soggetti che abitano un territorio. È così che accade, ad esempio, per la tradizione culinaria (i pezzetti di carne di cavallo al sugo, piatto tipico della cucina locale) o artistico-musicale (tra i tanti esempi: la tradizionale pizzica scherma o la formazione di gruppi musicali e progetti culturali nati dalla contaminazione) che ogni luogo esprime.
Questo documentario, e il progetto culturale che lo sottende, oltre a far conoscere una realtà quasi sconosciuta, ha avuto, tra gli altri pregi, quello di superare con semplicità e immediatezza la visione essenzialista che per lungo tempo ha caratterizzato, e in alcuni casi caratterizza ancora, gli studi in materia sui gruppi rom, facendo vedere quanto sia fallace il tentativo di ricercare il “vero zingaro” tanto sul piano degli studi scientifici, quanto su quello dei rapporti politici e sociali (Piasere, 1995). Un approccio che potrebbe apparire scontato, ma che non lo è affatto, considerando quanto ancora l’approccio culturalista vizi molte delle rivendicazioni politiche portate avanti da ampi settori sociali anche interni dall’intellighenzia romanì e, cosa forse anche più grave, come ancora continua a condizionare fortemente le scelte politiche di attori istituzionali nazionali e internazionali.  
Rispetto all’economia generale di questo scritto, la situazione delle famiglie rom salentine mostra come l’assenza di specifiche politiche istituzionali abbia giocato un ruolo importante nei processi di inclusione sociale, di scolarizzazione e interazione positiva con il territorio che le famiglie rom salentine hanno costruito nel tempo. Processi d’interazione che, in alcuni casi, diventano anche di mimetizzazione; una strategia che si rivela funzionale a rifuggire i pregiudizi molto diffusi per i cittadini di origine rom, sia italiani che stranieri, che vivono in diverse parti di Italia e che favorisce, non senza contraddizioni (soprattutto sul piano individuale e identitario dei soggetti), processi di inclusione sociale di maggiore successo.
L’esperienza delle famiglie rom salentine ci ricorda che se è vero che i rom sono considerati come un’alterità irriducibile in quasi tutte le società, i diversi per eccellenza, è altrettanto vero che il pregiudizio antitsigano non è trascendente, decontestualizzato e a-storico,  ma è un atteggiamento costruito socialmente e incentivato, in primis, proprio dalle politiche che negli anni, nel caso italiano a partire già a partire dal periodo fascista, si sono rivolte indistintamente ai rom, inventandoli e definendoli a priori come un gruppo omogeneo contraddistinto principalmente dal fatto di essere indistintamente nomadi e asociali (Bravi, 2009). Quello del nomadismo e dell’asocialità è uno stereotipo che resta attivo e diffuso, non solo a livello di senso comune, ma anche nell’azione politica che prima lo Stato[4] e poi i singoli provvedimenti legislativi regionali[5] rivolgono ai gruppi rom e sinti presenti in Italia. Sono queste politiche che, più o meno consapevolmente, hanno tentato di dare risposte di tipo culturale a quelle che in realtà erano istanze sociali: il diritto all’abitare, al lavoro, all’istruzione, ottenendo tra gli altri effetti anche quello di far passare nell’opinione pubblica per accettabili differenze culturali (vivere nei campi) quelle che, in realtà, sono conseguenze di inaccettabili differenze sociali.


2. I rom e l’intervento pubblico nel Salento: il caso dei rom xoraxané tra etninicizzazione ed esclusione

Le prime famiglie d’origine rom provenienti dall’ex-Jugoslavia, tutt’ora residenti nel capoluogo salentino all’interno del Campo sosta Masseria Panareo, giungono sul territorio nei primi anni Ottanta, a seguito della crisi che interessa l’ex-Jugoslavia dopo la morte di Tito. Inizialmente si tratta di una sola famiglia, composta da una ventina di persone, a cui, nel corso degli anni, si aggiungono altri gruppi familiari. Fino ai primi anni Novanta, arrivano a Lecce principalmente cittadini rom provenienti dal Montenegro (in particolare, dalla sua capitale, Podgorica). Con la crisi del Kosovo (tra il 1996 e il 1999) al gruppo montenegrino si aggiungono altre famiglie rom di origine kosovara. Tutte le famiglie appartengono alla minoranza albanofona di cultura islamica (rom xoraxané shiftaria). Questo gruppo di cittadini rom giunge in Italia sulla scia dei più generali flussi migratori e non per “innato istinto nomade”[6]. Nel paese di origine vivevano in abitazioni stabili, inserite all’interno del tessuto urbano e sociale, sebbene periferico, delle loro città e avevano esercitato vari mestieri, in non pochi casi come lavoratori dipendenti[7].
L’approccio delle istituzioni locali rispetto a queste presenze rom si è modificato nel tempo. Si è passati da un iniziale disinteresse ad una gestione emergenziale, che ha fatto dell’ordinanza di sgombero per motivi di sicurezza e ordine pubblico lo strumento “politico” principalmente utilizzato almeno fino al 1995, anno in cui il Comune di Lecce ha deciso di proporre l’istituzione di un campo sosta.
Durante la fase di disinteresse istituzionale, che va dagli anni Ottanta ai primi anni Novanta, queste presenze rom sono totalmente ignorate dalle istituzioni locali. Le uniche realtà che si interfacciano con le famiglie rom sono le associazioni del volontariato locale (in particolare, la Caritas diocesana di Lecce e l’associazione Comitato per la Difesa dei Diritti degli Immigrati) che, oltre a fornire supporto materiale alle famiglie, sollecitano, invano, l'intervento delle istituzioni, chiedendo l’adozione di provvedimenti in ottemperanza alle norme a tutela dei diritti dei cittadini stranieri (Perrone, Sacco, 1996). In quegli anni la loro principale fonte economica è rappresentata dal mangel[8] che donne e bambini esercitano davanti alle chiese, ai supermercati, ai semafori. Nel febbraio del 1991 le famiglie decidono di occupare uno stabile disabitato di proprietà comunale nell'immediata periferia di Lecce (le ex case popolari di Via Genuino) nei pressi del cimitero comunale e della statale Lecce-Brindisi. Si tratta di uno stabile degradato e fatiscente, ma qui le condizioni sembrano migliorare rispetto a quelle della precedente sistemazione: riescono, infatti, abusivamente, ad avere l’energia elettrica e l’acqua corrente riattivando vecchi rubinetti. E, cosa più importante, hanno la possibilità di avere un tetto e quattro mura che fungono da riparo (De Luca, Panareo, Sacco, 2007).
Con l’arrivo nelle case di via Genuino, le istituzioni prendono atto di queste presenze oramai stabili sul territorio da più di un decennio, ma, anziché adoperarsi per garantire un percorso concertato con i diretti interessati volto all’inclusione sociale, si muovono sulla spinta di una presunta emergenza e, come primo atto politico rivolto ai rom, emanano un decreto di sgombero dello stabile, senza proporre alcuna soluzione alternativa alle famiglie. Di sgombero in sgombero si arriva al 1995 quando il Comune di Lecce decide di affrontare politicamente la questione della residenza dei rom montenegrini proponendo anche per Lecce la soluzione del campo sosta. Diviene quasi naturale per la prima amministrazione progressista nella storia repubblicana della città pensare al campo come forma abitativa consona alla cultura e allo stile di vita di un gruppo di cittadini ritenuti erroneamente nomadi.  Il tutto si svolge senza il coinvolgimento dei diretti interessati, le famiglie rom, né delle realtà del terzo settore che, nel corso degli anni, avevano offerto supporto alle famiglie rom[9].
Individuata la soluzione del campo sosta, le istituzioni decidono di “accogliere” e far sostare i cittadini rom, dapprima nell’ex-campeggio di Solicara (1995) località sita sulla costa adriatica a 15 km da Lecce, poi, dal 1998 ad oggi, nell’area di Masseria Panareo.
Per raggiungere il campo sosta in questione bisogna percorrere per circa sette chilometri la strada che da Lecce conduce al comune di Campi Salentina. Il campo è situato in aperta campagna, in un luogo dove in passato sorgeva una masseria oramai diroccata dall’incuria e dal passare del tempo. È un luogo isolato, circondato da distese di ulivi e separato dai comuni del circondario. Non molti tra i cittadini di Lecce e dei comuni vicini conoscono l’esatta collocazione del campo, o la sua stessa esistenza. Lungo la strada provinciale che conduce al Panareo c’è solo una piccola freccia con la scritta “Campo sosta” che ne indica l‘ingresso.

Lasciata la strada provinciale, per entrare nel campo si devono percorrere pochi metri su una stradina sterrata e attraversare un cancello. L’intero perimetro del campo è circondato da un muro alto circa un metro e mezzo. Una volta dentro, basta un semplice colpo d’occhio per identificare almeno due aree distinte, una, per così dire “istituzionalizzata”[10], la prima che si incontra entrando nel campo, sulla quale è disposta su una gettata di cemento una fila di dieci container, tutti bianchi e con il tetto verde, corredati di parabola, e due file composte ognuna da otto prefabbricati in muratura di colore rosa pesco; una seconda area, contigua alla prima, che sorge su uno spazio sterrato dove sono state costruite, dagli stessi rom, baracche in muratura affiancate a vecchie roulotte, in buona parte messe a disposizione dei rom dal Comune di Lecce nei primi anni in cui il campo è stato allestito. Anche questa seconda parte è recentemente stata oggetto di intervento istituzionale, da quest’anno, la maggior parte delle baracche sono state abbattute e sostituite da container, un’operazione costata complessivamente circa 800 mila euro - messi a disposizione del Comune di Lecce dalla Regione Puglia - con la quale, Comune e Regione, anziché andare verso il superamento della logia dei campi, hanno deciso di percorrere una direzione diametralmente opposta a quella prescritta dalla Strategia Nazionale per l’Integrazione dei RSC[11].
Attualmente nel campo vivono poco più di 250 persone, divise quasi equamente tra uomini e donne. Di queste, quasi la metà (43%) è nata in Italia e ben il 30% a Lecce. C’è un’intera generazione, che a differenza dei genitori, non ha conosciuto nessun’altra condizione abitativa se non quella del campo. Nel complesso si tratta di una popolazione molto giovane: il 75% ha meno di trent’anni e, tra questi, il 40% ha meno di quindici anni. La quasi totalità, eccezion fatta per i più anziani (i primi arrivati), è scolarizzata, nel senso che quantomeno ha assolto o sta assolvendo, non senza difficoltà, l’obbligo formativo.
La maggior parte della vita sociale, specie delle donne e dei più giovani, si svolge prevalentemente all’interno del campo, anche perché non esistono collegamenti pubblici tra il campo e la città di Lecce o gli altri comuni vicini[12]. L’unico modo per poter uscire dal campo è utilizzare un’auto o una moto, oppure, ma la cosa diventa piuttosto pericolosa, percorrere i chilometri che separano il campo dalla città a piedi o in bici. 
La vita sociale interna al campo ruota attorno all’organizzazione dei ruoli famigliari che sono fortemente strutturati sulla base del genere e ‘organizzati’ gerarchicamente. La maggior parte delle famiglie del campo è di tipo allargato e, anche quando la struttura è di tipo nucleare, i ruoli sociali sono iscritti nelle dinamiche della famiglia allargata. Se l’uomo è il tramite con l’esterno, colui attraverso il quale si mantengono le relazioni sociali con le altre famiglie e che, almeno formalmente, decide delle questioni importanti (fidanzamenti, matrimoni, risoluzioni di conflitti), la donna è il vero architrave della famiglia. Sposa e madre di numerosi figli già in giovanissima età, regge di fatto l’intera vita familiare: è a lei che spetta la completa organizzazione dello spazio domestico. Vigendo la regola della virilocalità, è la moglie del primo figlio maschio, in particolare, che si fa carico del maggiore peso delle incombenze famigliari. Oltre a dover provvedere all’educazione dei figli, si occupa della quasi totalità delle faccende domestiche (cura della casa, igienizzazione degli spazi, preparazione dei pasti, etc.). Attività che svolge sotto il costante controllo dell’autorità del marito e della suocera, così come in precedenza, prima di sposarsi, erano svolte sotto quella del padre, della madre e dei fratelli maggiori. Un controllo che si riflette, in ogni periodo della sua vita, anche in tutti gli altri ambiti, da quello corporeo alle relazioni sociali.
La dimensione di genere condiziona e struttura l’intera vita sociale interna al campo. Prima dei quindici anni, di solito, sia i ragazzi che le ragazze passano il loro tempo libero dagli impegni scolastici, quasi esclusivamente, nel campo. Fino alla pubertà, giocano indistintamente tra loro e, dopo, secondo una sempre più rigida divisone per genere. Tra gli adulti, le donne continuano a passare il tempo libero all’interno del campo, riunite per gruppi famigliari, gli uomini invece si riuniscono prevalentemente presso il bar presente nel campo o, più spesso, al di fuori del campo, soprattutto all’interno dei centri scommessa della periferia di Lecce o nei bar dei paesi limitrofi.
La maggior parte del tempo delle donne è un tempo immerso e confinato nella dimensione del campo. Difficilmente escono da sole, in molte non hanno la patente o la disponibilità di un’auto. L’uscita dal campo è subordinata allo svolgimento di attività lavorative o per far fronte alle incombenze familiari (soprattutto fare la spesa), ma vengono svolte in compagnia del marito o di qualche altro membro della famiglia. Non poter essere libere di lasciare il campo, anche se solo per brevi periodi, significa essere sottoposte sistematicamente al controllo di qualcuno. Non avere un auto o la possibilità di muoversi autonomamente significa per loro partecipare alla vita esterna al campo solo in maniera subalterna.
Gli uomini invece passano la maggior parte del loro tempo fuori dal campo, sia lavorando che nel tempo libero. L’attività del gioco, in particolare quella praticata presso i punti SNAI, è molto diffusa tra gli uomini del campo. È durante i pomeriggi passati a giocare e scommettere sui risultati delle partite calcistiche che si costruisce il proprio prestigio sociale e si saldano e rafforzano i legami sociali tra gli uomini rom e con i cittadini autoctoni che abitualmente frequentano gli stessi centri scommessa della periferia urbana. Per un uomo rom è importante godere del rispetto degli altri: l’abilità nel gioco, la capacità di vincita, la generosità dimostrata offrendo da bere agli amici durante il tempo trascorso a scommettere, il ‘successo’ con le donne gagé, sono tutti elementi che contribuiscono a far aumentare il prestigio sociale del singolo agli occhi degli altri. È in questi centri o in alcuni bar, sempre ubicati nelle zone periferiche e semiperiferiche della città di Lecce, che molti degli uomini del campo, soprattutto quelli più adulti, instaurano e mantengono rapporti di amicizie con i cittadini leccesi. 
I più giovani invece, quando riescono ad uscire dal campo, oltre al tempo dell’orario scolastico, preferiscono incontrare i loro amici nel centro storico della città di Lecce, nei luoghi in cui, specie la sera, si svolge la movida locale. Anche in questo caso, la maggior parte dei ragazzi che i rom frequentano fuori dalle aule scolastiche, vivono nelle zone periferiche e semiperiferiche della città di Lecce o nei paesi vicini. A molti dei ragazzi e delle ragazze che frequentano solo al di fuori del campo, diversi rom, conoscendo bene la dinamica del pregiudizio nei loro confronti, preferiscono tenere nascosto il luogo dove risiedono.
Oltre che dai rom che ci vivono, il campo è frequentato anche da alcuni parroci di Lecce e dei comuni vicini, volontari di associazioni, le famiglie rom che non risiedono più nel campo e che ci tornano per far visita ai parenti lì rimasti e cittadini leccesi.
Rispetto alla generale condizione lavorativa di questo gruppo di rom, un dato meramente quantitativo da prendere in considerazione è che ben il 62% dei residenti in età attiva ha un’occupazione[13], ma se è vero che la maggioranza dei rom residenti nel campo di Lecce lavora, è vero anche che la gran parte dei lavori svolti non richiedono specifiche competenze, sono ripetitivi e, di fatto, uguali per tutti. La marginalità sembra essere il comune denominatore delle diverse attività economiche praticate, sono essenzialmente caratterizzate da precarietà, saltuarietà e forme di reddito molto frammentate. Si tratta lavori perennemente proiettati nell’oggi, senza alcuna realistica possibilità di sviluppo futuro. L’immediatezza è la dimensione caratterizzante la dinamica del lavoro; l’hic et nunc è lo spazio e il tempo massimamente reale, quello che acquista senso in un gruppo abituato a una precarietà assoluta, esistenziale prima ancora che lavorativa. La vendita delle piante, o le altre attività, sono fatte per «guadagnarsi la giornata», «giusto per comprare un po’ di pane», «per tirare avanti», come più volte è stato ripetuto durante le interviste. Il ricavo economico di una giornata di lavoro o una parte di esso, e non solo per via dell’esiguità, difficilmente è destinato al risparmio. Nulla è accantonato, tutto è consumato nell’immediato. Si sbaglierebbe a pensare che questo tipo di comportamento sia una caratteristica peculiare ed esclusiva dei gruppi rom. Come mette in luce, tra gli altri, Glauco Sanga (1995), anche tra i membri di altri gruppi marginali si riscontrano comportamenti simili. La condizione di marginalità, imposta o ricercata che sia, favorisce l’emergere di un modo di vita legato al presente, dove la brevità e la ripetizione di attività intermittenti costringono a una condizione di contingenza che difficilmente permette la pianificazione del tempo e la costruzione di un futuro a medio e lungo termine. È come se l’esistenza individuale fosse fermata perennemente nel presente. Una situazione questa che ha condizionato, e sta tuttora condizionando, la vita e le prospettiva di vita soprattutto delle nuove generazioni che sono nate e cresciute all’interno del campo sosta.
Il campo delimita spazialmente e socialmente la vita di chi ci abita. La cesura tra dentro e fuori è netta. Crea una sorta di limbo nel quale le nuove generazioni vivono, più dei loro genitori e nonni, le contraddizioni della marginalità e dell’esclusione. I più giovani, attraverso i messaggi massmediatici, ma anche con il processo di scolarizzazione, lo scambio con il gruppo dei pari, conoscono un mondo e abitudini comportamentali profondamente diversi da quelli che esperiscono all’interno del campo sosta che si configura sempre più come un vero e proprio ghetto[14] che ingabbia le loro vite. Un luogo dal quale, come non è difficile capire, la gente vuole andare via. Un desiderio particolarmente presente nelle aspettative dei più giovani. Avere la possibilità di studiare, trovare un lavoro, una casa, degli amici, e, in molti casi, anche un compagno o una compagna di vita, rigorosamente fuori dal campo, sono aspirazioni che compaiono nella maggioranza dei racconti che fanno del loro futuro gli under venti.


3. Visibilità e invisibilità dei cittadini rumeni e bulgari rom a Lecce

Sono 4866, secondo i dati demo.istat.it (2015), i cittadini romeni residenti nell’intera provincia di Lecce; rappresentano, come per il resto di Italia, il primo gruppo nazionale per numero di presenze. I cittadini bulgari sono, in tutto, poco più di un migliaio e quasi la metà risiede in un solo comune della provincia. Il numero dei cittadini rumeni è iniziato a crescere dopo il 2002, quando la sanatoria prevista dalla legge Bossi-Fini (la n. 189 del 2002) ha regolarizzato oltre 700 mila presenza rumene in tutta Italia. Nella provincia di Lecce, nel 2003 le presenze rumene erano complessivamente solo 97 (quasi tutte donne, la sanatoria era stata pensata per le collaboratrici domestiche), solo sei anni dopo però, a seguito dell’ingresso della Romania in UE, i cittadini rumeni presenti salgono a quota duemila e inizia ad aumentare anche il numero dei cittadini bulgari (anche la Bulgaria entra in UE nel 2007). Tra questi cittadini, diverse sono le famiglie e i singoli di origine rom. La maggior parte sono invisibili, inseriti nel tessuto sociale e urbano dei comuni della provincia di Lecce. Di solito nascondono, per motivi che non è difficile immaginare, il loro essere rom, specie nel momento in cui provano ad affittare una casa o sono alla ricerca di un lavoro.
Sono almeno tre le donne rom che ho incontrato negli ultimi tempi che lavorano nell’ambito dell’assistenza e cura delle persone anziane, e tutte e tre mi hanno detto di non aver rivelato al loro assistito e alle famiglie presso cui lavorano di essere rom,  scherzando, una di loro mi ha detto: «In Italia, per colpa della televisione, è già difficile essere rumena, figurati se dico di essere rom!». Sono tante le storie come queste che restano nascoste agli occhi dell’opinione pubblica, che non trovano spazio di visibilità nei racconti pubblici che riguardano i rom, schiacciati come sono sul sensazionalismo, l’emergenza, i campi, la repressione e via dicendo. Eppure, le storie di queste tre donne, sono le storie della maggioranza di cittadini rom oggi residenti in Italia.
In Italia, come nel resto del mondo, sono la maggioranza assoluta i cittadini rom che vivono in case, che studiano, che quotidianamente svolgono i lavori più diversi; una realtà che, fortunatamente, inizia ad essere raccontata come ha efficacemente fatto la campagna dell’Associazione 21 luglio Rom, cittadini dell’Italia che verrà o, ancora, il documentario di Sergio Panariello Fuori campo.  
Anche a Lecce, i cittadini rumeni di origine rom maggiormente visibili sono quelli che vivono in emergenza abitativa e le cui condizioni di vita sono fortemente precarie. Sono famiglie che quotidianamente è possibile vedere praticare il mangel per strada, vicino ai monumenti e alle chiese della città, nella centralissima piazza Sant’Oronzo, lungo le vie del centro storico solcate dai turisti e vicino ad alcuni semafori, in particolare nei pressi della stazione ferroviaria che, da oltre un anno, è divenuta per almeno cinque famiglie anche il luogo in cui passare la notte.
M. e A. sono una delle famiglie che da quasi due anni è costretta a vivere per strada. Lei ha trentatré anni, lui trenta. Vengono da Brasov, la principale città della Transilvania, a circa 170 chilometri da Bucarest. Sono in Italia da quasi sei anni. Hanno tre figli, la più grande ha diciassette anni, vive in Polonia con il suo compagno, aspetta il suo primo bambino. M. ha gli occhi pieni di gioia, quando, mostrandomi la foto della figlia, mi dice che non vede l’ora di abbracciare il suo nipotino. Gli altri due figli, di quindici e dieci anni, ora vivono in Romania, a casa dei genitori di M. Riescono a vederli saltuariamente, solo un paio di volte l’anno.
M. e A. non hanno sempre vissuto per strada. Fino a tre anni fa avevano una casa nel centro storico di Lecce insieme ai loro tre figli che frequentavano le scuole della città, ed erano felici di farlo, come ci tiene a sottolineare M. In quella casa ci hanno vissuto finché hanno potuto pagare l’affitto, fino a quando non hanno perso il lavoro (muratore lui, lavapiatti lei) che permetteva, con difficoltà, tanto che quando finivano di lavorare andavano a fare mangel per poter incrementare il loro scarso reddito, di far fronte alle esigenze della loro famiglia. Perso il lavoro hanno deciso di riaccompagnare i loro figli in Romania e ritornare da soli in Italia, finché non avessero trovato un nuovo lavoro e una casa dove poter tornare a vivere con i figli più piccoli. Dopo due anni però non sono ancora riusciti a trovare né lavoro, né casa. «C’è crisi!», mi ripetono durante le nostre chiacchierate. Ma restano comunque in Italia, perché hanno un sogno da realizzare, lo stesso che li spinti a migrare: costruirsi la loro casa a Brasov dove vogliono tornare a vivere appena possibile. Per mettere i soldi da parte in questi ultimi due anni, tranne piccoli lavoretti, hanno potuto contare solo sull’attività dell’andare a mangel ,che praticano, oltre che nella città di Lecce, in altre città della regione e di Italia spostandosi in treno. Hanno provato a rivolgersi ai servizi sociali comunali, a qualche parrocchia, ai centri Caritas, ma non sono riusciti ad avere nulla se non pochi viveri e generi di prima necessità, motivo per cui, dopo aver passato due anni in queste condizioni, stanno pensando di spostarsi in Francia, dove vive una sorella di A., e cercare lì quel lavoro che qui non riescono a trovare, almeno così sperano. Quando chiedo loro quando pensano di partire, mi guardano, si guardano, ridono e dicono di non saperlo ancora, per adesso la loro priorità è il nipotino che nascerà ad agosto. 
Quella di M. e A, è una storia molto simile alle storie di tanti altri migranti, di tanti altri cittadini italiani, colpiti dagli effetti della crisi economica e spinti verso una situazione di povertà cronica, sempre più diffusa nel nostro paese. Stando ai dati Istat sono il 5,7% delle famiglie residenti in Italia a vivere e a vivere al di sotto della soglia di povertà, un dato allarmante ma che evidentemente non basta per attivare strumenti di tutela da parte dello Stato. L’impegno per implementare i servizi di welfare non trova spazio nell’odierna agenda politica nazionale e internazionale, anzi la direzione è un’altra: solo il ragionieristico contenimento della spesa pubblica dettata dal dogma dell’austerity. Così si continuano a smantellare parti sempre più consistenti di welfare sospendendo servizi e diritti, colpendo le fasce sociali più deboli e facendo aumentare cronicamente le sacche dell’esclusione sociale. La contrazione della spesa sociale è il leitmotiv delle dottrine neoliberiste e ha trasformato, come ricorda Loïc Wacquant (1998), in maniera sempre più drammatica, la guerra alla povertà in una guerra ai poveri.
Vivere per strada, in condizione di disagio abitativo, come nel caso di M. e A., non è una scelta dovuta a presunte attitudini culturali ma, nella quasi totalità dei casi, è una conseguenza, drammatica, dei processi di impoverimento e precarizzazione che colpiscono fasce sempre crescenti di cittadini, italiani o stranieri, rom o gagi che siano. Per questo, come per gli altri casi, le risposte da trovare non vanno ricercate in politiche culturaliste, etniche, in politiche pensate per i rom, i cui effetti in Italia, e anche nel salento, sono orami noti a tutti, ma in politiche sociali, che promuovano l’effettivo soddisfacimento di bisogni essenziali come quello della casa e del lavoro che, è bene ricordarlo, sono anche di quei diritti fondamentali, il cui godimento aiuta a vivere una vita degna di essere vissuta (Sen, 1999).


Conclusioni

Il caso salentino presentato, pur nella sua specificità, mi sembra contenga elementi comuni ad altre realtà italiane che i lettori, sicuramente, non faticheranno a individuare. Le dinamiche innescatesi sul territorio si iscrivono in dinamiche più generali, tanto nei casi in cui l’esclusione è determinata istituzionalmente, si pensi alla situazione dei cittadini rom residenti nel campo sosta Panareo,  quanto in quelle situazioni in cui invece, in assenza di politiche pensate “per i rom”, si sono registrate situazioni che indubbiamente garantiscono migliori condizioni di vita rispetto a chi vive nei campi, il riferimento è alla situazione dei discendenti delle famiglie rom salentine così come pure ai cittadini rom rumeni e bulgari mimetizzati. Discorso diverso quello relativo alle condizioni di vita dei cittadini rumeni rom che vivono in disagio abitativo che, come la storia della famiglia di M. mostra, non hanno nulla a che vedere con presunte caratteristiche culturali, ma sono, semmai, una conseguenza della crisi economica e della conseguente esclusione sociale che continua ad aumentare pericolosamente. Sono, in primo luogo, una questione di politica sociale (Brazzoduro, 1995) e come tale devono essere affrontati. Affrontare l’esclusione sociale e pianificare percorsi di tutela e sostegno alle famiglie che ne sono vittime, è un interesse collettivo di tutta la società da raggiungere attraverso un impegno che non può che essere politico e istituzionale, capace di affrontare, nelle sedi opportune, le diverse tematiche: scuola, lavoro, abitazione e, per i cittadini stranieri, l’accesso alla cittadinanza.
Rispetto alla questione dei campi c’è poco da aggiungere a quello che l’evidenza empirica e la letteratura hanno assodato da almeno un ventennio. I campi costruiti dalle istituzioni sono dei ghetti che producono esclusione, risultato di un’urbanistica del disprezzo esattamente come lo sono altri ghetti istituzionali che sono sorti in giro per l’Italia, da nord a sud, nelle cosiddette zone 167 destinate all’edilizia residenziale popolare.
La forma campo nella sua dimensione strutturale si configura come un dispositivo attraverso cui si produce una differenza (Foucault, 2005); è un luogo che incombe sui soggetti fuori posto; segnala una soglia, ratifica un tipo di esclusione che va oltre ogni forma di marginalità sociale. Da un punto di vista sociologico, i campi rom designano uno spazio che si colloca oltre l’esclusione e la marginalità sociale (Rahola, 2003), assommano segregazione spaziale, abitativa, sociale, culturale, simbolica e giuridica; come direbbe Agamben (1995), rappresentano la materializzazione di uno stato di eccezione divenuto permanente. Quando i comuni mettono a disposizione aree più o meno attrezzate destinate ai campi, la logica, spesso inconsapevole, che li ispira è quella di proteggere simbolicamente il resto del territorio (Rivera, 2003) e producono, tra gli altri effetti, quello di espellere dalla comune umanità una classe di individui, reificandoli ed imputando loro dei tratti comportamentali decontestualizzati, astorici, omogenei, fissi, istituendo un contesto biopolitico in cui la valutazione dei soggetti non è riferita a singole azioni individuali, ma alla loro presunta appartenenza ad una categoria etnica (Vitale, 2008). Le dinamiche interne a questi luoghi, le modalità di accesso ai servizi e ai diritti, la stessa possibilità di comunicazione con l’esterno sono elementi che incidono profondamente sulle aspettative e sulla mortificazione del sé (Goffman, 2001) di chi ci vive dentro.
Sulla necessità di supere queste luoghi e le logiche che li sottendono c’è poco da discutere, semmai è importante individuare il modo per farlo attraverso una programmazione politica partecipata che abbia una prospettiva di lungo termine, che coinvolga, sin dalla fase di ideazione, i diretti interessati individuando, in maniera chiara e trasparente, le forme e le modalità di partecipazione in rispetto dei principi di democraticità per evitare che la partecipazione resti solo un termine vuoto che, nei casi peggiori, serva a ratificare e legittimare decisioni istituzionali già prese.


Bibliografia

Agamben G. (1995), Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita, Einaudi, Torino.
Bravi L., (2009), Tra inclusione ed esclusione. Una storia sociale dell'educazione dei rom e dei sinti in Italia, Unicopli, Milano. 
Brazzoduro M. (1995), Gli zingari: questione etnica e politica sociale, in “Sociologia urbana e rurale”, 17, 48, pp. 5576.
Chavarria E., (2007), Sulle tracce degli zingari  Il popolo rom nel regno di Napoli secoli XV-XVIII, Alfredo Guida Editore, Napoli.
Ciniero A. (2013), I rom del Campo Panareo di Lecce tra marginalità socio-lavorativa e contingenza, in “Dada. Rivista di antropologia post-globale”, anno III, N. 2, 21 dicembre 2013, Trieste, pp. 111-133.
Ciniero A., (2014), Una vita ai confini. I rom xoraxané di Lecce tra segregazione abitativae marginalizzazione socio-lavorativa, Paper for the Espanet Conference “Sfide alla cittadinanza e trasformazione dei corsi di vita: precarietà, invecchiamento e migrazioni” Università degli Studi di Torino, Torino, 18 - 20 Settembre 2014 (pp. 1- 20).
Ciniero A., Papa I., (2016 in press), Oltre il campo sosta e il ghetto: due esperienze di ricerca etnografica e visuale nel Salento, in Oddone C., Palmas L.Q. (a cura di), Studiare le migrazioni attraverso le immagini. Mondi Migranti Fascicolo 2/2016.
De Luca R., Panareo M., Sacco R. (2007), Rom xoraxanè, strategie di adattamento di una comunità zingara dalla Jugoslavia al Salento, in Perrone L., (a c. di), Transiti e approdi. Studi e ricerche sull’universo migratorio nel Salento, Franco Angeli, Milano, pp. 111-135.
De Marco A., (2013), Sant'Aloia e i nomadi salentini: elogio a sant'Eligio, Terra, Lecce.
Foucault M., (2005) Sicurezza, territorio, popolazione, Corsi al College de France, Feltrinelli, Milano.
Goffman E. (2001), Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell’esclusione e della violenza, Einaudi, Torino.
Perrone L. (1996 a c. di), Naufragi albanesi, Sensibili alle foglie, Roma.
Perrone L. (2007), Il Salento plurale e interculturale: immigrazione e mutamenti sociali, in Perrone, (a c. di), op. cit., 31-84.
Perrone L., Sacco R. (1996), La presenza della comunità rom a Lecce e nel Salento, in Brunello P., (a c. di), L'urbanistica del disprezzo. Campi rom e società italiana, Manifesto Libro, Roma 151-166.
Piasere L., (1988), “De origine Cinganorum” in Sthal P. H., a cura di, Etudes et Documents balkaniques et Méditerranées, 14, 105–127.
Piasere L., (1995), Introduzione in Piasere L., a cura di, Comunità girovaghe, comunità zingare, Liguori, Napoli.
Piasere L., (1999), Un mondo di Mondi. Antropologia delle culture rom, L’ancora, Napoli.
Rahola F. (2003), Zone definitivamente temporanee. I luoghi dell’umanità in eccesso, Ombre corte, Verona.
Rivera A. (2003), Estranei e nemici, Derive-Approdi, Roma.
Sanga G. (1995), Currendi Libido”. Il viaggio nella cultura dei marginali, in Piasere L., (a c. di), Comunità girovaghe, comunità zingare, Liguori, Napoli, pp. 367-385.
Sen A. (1999), Development as Freedom, Oxford University Press, Oxford.
Tauber E. (2000), L’“altra” va a chiedere. Sul significato del mangapen tra i sinti estraiχaria, in “Polis” n. 3/2000 dicembre, Il Mulino, Bologna, pp. 391-408.
Vitale T., (2008), Politiche locali per i rom e i sinti, fra dinamiche di consenso e effettivita` eugenetica, In Amendola Mario, Bazzicalupo Laura, Chicchi Federico, Tucci Antonio. Biopolitica, bioeconomia e processi di soggettivazione, Quodlibet, pp.121-132.
Wacquant L., (1998), Dallo stato caritatevole allo stato penale. Note sul trattamento politico della miseria in America in Dal Lago A., a cura di, lo straniero e il nemico. Materiali per l’etnografia contemporanea, Costa & Nolan, Milano.
Williams P. (1986), D'un continent à l'autre: les Rom Kalderas dans le monde occidental, in Nomadisme: mobilité et flexibilité?Bulletin de liaison (8), ORSTOM, Département H, Paris, pp. 101-112.



[1] Archivio di Stato Napoli, Regia Camera della Sommaria, Numerazione dei fuochi, Frammenti non identificati, 353, citato in Chavarria (2007).

[2] Cfr. De Marco (2013).
[3] Sono diversi i salentini di origine rom oggi protagonisti nel campo della cultura, dell’arte, degli affari, dell’università.
[4] Si pensi all’istituzione delle classi speciali “Lacio Drom”.
[5] I provvedimenti che a partire dagli anni Ottanta le regioni italiane adottano per istituire i campi e le aree sosta.
[6]Sono quelli gli anni in cui il fenomeno migratorio, nel Salento, inizia ad assumere una consistenza numerica significativa (Perrone, 2007).
[7] È la conseguenza delle “politiche d’integrazione” seguite dalla maggioranza dei paesi dell’Est Europa, dove li troviamo addetti in lavori umili, come quello di netturbini (Perrone, 1996).
[8] Quest’attività non era esercitata in patria. Per approfondimenti sul tema del mangel, si vedano, tra gli altri, i lavori di Williams (1986) e Tauber (2000).
[9] Ancora oggi, nonostante i rom del campo Panareo dal 2008 abbiano individuato, attraverso democratiche elezioni indette dagli stessi rom e riconosciute ufficialmente dal Comune di Lecce, due portavoce (un uomo e una donna), i rom e i loro portavoce non sono mai stata consultati durante nessuna fase di ideazione o pianificazione di specifiche progettualità rivolte ai rom del Panareo.
[10] Nel senso che è stata edificata ed allestita secondo specifiche progettualità edilizie frutto di interventi istituzionali. 
[11] Per maggiori informazioni su quest’aspetto rimando a Ciniero (2014).
[12] La sola forma di collegamento pubblico del campo con la città di Lecce è rappresentata da un autobus che durante il periodo scolastico accompagna i ragazzi rom in età di obbligo formativo nelle scuole della città.
[13] Si tratta per lo più di lavoro autonomo, in particolare la vendita porta a porta di piante e fiori. Diversi sono anche i soggetti che svolgono lavori dipendenti, soprattutto tra i più giovani. Per approfondimenti riguardanti la condizione lavorativa dei rom del Panareo, si veda Ciniero (2013).
[14] Per un’analisi delle dinamiche che i diversi ghetti innescano sulla vita dei soggetti che li vivono riferita al territorio salentino, si rimanda Ciniero, Papa (2016).

Nessun commento:

Posta un commento